News
La parola del mese: sen Djouàn, il mese di giugno
In alcune parlate della bassa Valle d'Aosta, nella fattispecie quelle di Arnad, Issogne, Pontboset, Hône, Champorcher e Vert – per le quali disponiamo di documentazione edita o d'archivio - il mese di giugno viene designato con il nome di San Giovanni ...
Imparare: nuovi contenuti!
La sezione Imparare, dedicata a bambini e ragazzi, si arricchisce di nuovi interessantissimi contenuti! Infatti, da oggi, sono on line i testi del CD « Lo Dévouidzet » della collezione Patois et identité, una raccolta delle più belle ...
La parola del mese: Il mese di maggio
“L'evér l'éra passà l'éra djan lo mé 'è mai...”1 Così comincia Lo més dè mai, "il mese di maggio", una canzone di Luis de Jyaryot2, probabilmente la più conosciuta e la più cantata. Il mese di maggio, per i paesini di montagna come i nostri, ...
Mostra « Concours Cerlogne ! » ad Aosta
Il Concours Cerlogne ha compiuto ormai 57 anni a prova di come il tempo passi velocemente. Ma chi si ricorda degli inizi? Chi ha partecipato alle prime edizioni, rammenta ancora delle giornate passate con gli amici alla festa del patois? Nasce, così, la ...
57ª edizione del Concours Cerlogne
Quest'anno, il comune di Villeneuve ospiterà la grande festa di chiusura della 57a edizione del Concours de patois « Abbé Jean-Baptiste Cerlogne » che si svolgerà i 23 e 24 maggio prossimi. Creato nel 1963 da René Willien il concorso ha come obiettivo ...
Itinerari di formazione professionale per esperti in lingua francoprovenzale e nelle parlate walser - Proroga scadenza iscrizioni
L'Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali della Regione autonoma Valle d'aosta ha prorogato, fino a giovedì 23 maggio prossimo, il termine per la presentazione delle iscrizioni al corso di formazione professionale per esperti ...
Ecole populaire de patois : un grande successo!
Grande successo per i corsi dell'Ecole populaire de patois ! L'Assessorato regionale al Turismo, Commercio, Sport, Agricoltura e Beni culturali, come ormai da diversi anni, ha affidato l'organizzazione dei corsi di patois alle amministrazioni comunali ...
Nuovi glossari online!
Nel corso dell'anno appena conclusosi, il sito del patois si è arricchito di due nuovi glossari, corrispondenti alle varietà di francoprovenzale di Rhêmes-Saint-Georges e Quart. Come sempre, lo Sportello linguistico ringrazia i suoi collaboratori ...
Imparare: nuovi contenuti!
La sezione Imparare, dedicata a bambini e ragazzi, si arricchisce di nuovi interessantissimi contenuti! Infatti, da oggi, sono on line i materiali integrali di due volumi della collezione Patois et identité, tratti dalle migliori ricerche realizzate dalle ...
Parola del mese : « Lupus in fabula »
Aprile 2019Il lupo ha fatto il suo ritorno in Valle d'Aosta, una quindicina di anni fa, e, come era facile immaginare, dopo le sue prime incursioni documentate qua e là, è stato messo sotto processo: c'è chi vuole proteggerlo, chi invece vorrebbe annientarlo. ...
Iscrizione Itinerari di formazione teorico-pratici per esperti in lingua francoprovenzale e nelle parlate walser
L'Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni Culturali della Regione autonoma Valle d'Aosta, ai sensi del comma 2a del punto 1.2 allegato B) della deliberazione della Giunta regionale n. 1214 dell'8 giugno 2012 recante "Approvazione ...
Premio letterario René Willien 2019
Nel quadro de Les Journées de la Francophonie 2019, lo scorso lunedì 25 marzo, presso la sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta, l'Assessore al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali, Laurent Viérin, e il rappresentante ...
La parola del mese: il tarassaco (Taraxacum officinale W.)
Marzo 2019Il tarassaco, dal latino taraxacum, è una pianta molto diffusa in Valle d'Aosta e conosciuta soprattutto per i suoi usi alimentari: infatti, essa viene generalmente consumata nel periodo primaverile, in insalata, spesso accompagnata da uova sode ...
Printemps Théâtral 2019
Sabato 9 marzo si terrà il primo degli 8 spettacoli della rassegna teatrale del Printemps Théâtral. Sul palcoscenico del teatro Splendor di Aosta, 16 compagnie teatrali valdostane si alterneranno nel dare vita alle loro pièce. La manifestazione, nata nel ...
Marché Vert Noël e animazioni
In occasione delle feste natalizie, il Guichet Linguistique dell'Assessorato Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali della Regione Autonoma Valle d'Aosta ha realizzato un simpatico libretto natalizio in lingua francoprovenzale che verrà ...