Cerca

Dizionario

Contenuti del sito

Multimedia

Testi in patois

Documenti

Leggendario e letteratura popolare

La tradizione orale (cultura orale, patrimonio orale o letteratura orale) è un mezzo per salvaguardare e trasmettere, di generazione in generazione, la storia, le tradizioni, le consuetudini e la letteratura all'interno delle società umane (popoli, etnie ecc.) che non hanno un sistema di scrittura o che, in alcune circostanze, scelgono o sono costrette a non utilizzarlo.

La selezione di testi qui proposta, nell'intento di sottolineare l'influenza che l'oralità ha avuto sulla letteratura di un popolo, non comprende soltanto quei testi che, partendo dalla cultura orale, sono diventati testimonianza scritta, come le fiabe e le leggende. Completa, infatti, l'elenco una raccolta di detti, proverbi popolari, giochi di parole, indovinelli che, pur conservando una connotazione fortemente orale, hanno rivestito una grande importanza all'interno delle diverse culture, finendo per esser raccolti in forma scritta.

In questa sezione

Racconti patois
Racconti e leggende

Racconti popolari, leggende, storie strane, meravigliose, terrificanti o semplicemente umane: tutti i colori e le tonalità entrano nella tavolozza del narratore valdostano.

Leggi tutto
Filastrocche

Trotta, trotta mon melet.... ecco le filastrocche per cantare, per ballare, per fare girotondi, per giocare con i vostri bambini !

Leggi tutto
Proverbi Modi di dire patois
Proverbi e detti

I proverbi sono l'espressione della saggezza popolare, offrono consigli per la vita agricola, regolano i rapporti sociali e fissano le norme della morale comune.

Leggi tutto

Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti. Se acconsenti all'uso dei cookie fai click su OK, se vuoi saperne di piú o negare il consenso ai cookie vai alla pagina informativa.

Pagina informativa