News
Novità editoriale : Le Donne-Gigante
La collaborazione con il celebre illustratore Francesco Tullio Altan continua e si arricchisce di una nuova pubblicazione, dedicata a una leggenda valdostana poco conosciuta, ma molto rappresentativa dell'immaginario alpino: le donne-Gigante. Il volume ...
Il Francoprovenzale a scuola e Premio Federica Diémoz
Anche quest’anno, accanto al Concours Cerlogne, l’Assessorato regionale ai beni culturali, turismo, sport e commercio ha proposto alle istituzioni scolastiche un percorso di iniziazione ludica al patois. Il percorso di 8 incontri è stato sviluppato intorno ...
59° Concours Cerlogne : un bilancio positivo
Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, l’Assessorato regionale beni culturali, turismo, sport e commercio ha proposto anche quest’anno, per la sua 59^ edizione, il Concorso scolastico intitolato all’abbé Cerlogne e consacrato al francoprovenzale. La ...
Novità nel sito: le storie del francoprovenzale
Arriva una nuova sezione nella homepage: le Storie di patoisvda, un angolo per raccontare al pubblico l’identità valdostana attraverso lo strumento dello storytelling e i racconti scritti per emozionare i lettori, che parlano delle persone e del patois. Le ...
Novità sul sito: il motore di ricerca
Proseguiamo la scoperta delle novità del sito, questa volta con il motore di ricerca, rinnovato nelle sue funzionalità in conseguenza dell'arricchimento dei contenuti del sito. Il motore personalizzato è uno strumento che permette di semplificare l’esperienza ...
Il francoprovenzale a scuola
Anche quest’anno, accanto al Concours Cerlogne, l’Assessorato regionale ai beni culturali, turismo, sport e commercio ha proposto, agli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria aderenti all’iniziativa, un percorso di iniziazione ludica e didattica ...
Atlas des patois valdôtains: presentazione del primo volume
In occasione della pubblicazione del primo volume dell’APV - Atlas des Patois Valdotains, l’Assessorato regionale ai beni culturali, turismo, sport e commercio e l’Università della Valle d’Aosta organizzano, per giovedì 6 maggio prossimo a partire dalle ...
La sezione Grafia si rinnova
La sezione del sito patoisvda.org dedicata all’apprendimento del sistema di grafia adottato dall’Amministrazione regionale si rinnova grazie all’apporto di nuovi materiali didattici. Da ora, al suo interno potrete trovare due percorsi, definiti in base ...
Pubblicazioni: Le patois. Un héritage culturel à partager
Un nuovo volume arriva ad arricchire il panorama delle pubblicazioni dedicate al mondo del francoprovenzale: Le patois. Il libro offre una rassegna di tutte le iniziative realizzate dall’Assessorato regionale Assessorato beni culturali, turismo, sport ...
Novità del sito: un’espressione al giorno
Come annunciato in occasione del lancio del nuovo portale del francoprovenzale, ogni mese vi guideremo alla scoperta di una novità, iniziando con l’approfondimento della nuova rubrica “Un’espressione al giorno”, presente in basso nella home page. Si tratta ...
Ecole populaire de patois: in partenza i corsi a distanza
Il patois non si ferma! Nonostante le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, anche quest’anno, l’ufficio BREL dell’Assessorato regionale ai Beni culturali, turismo, sport e commercio ha proposto ai Comuni della regione l’organizzazione dei consueti ...
Il sito patoisvda.org si rinnova!
È ufficialmente online la nuova versione del sito www.patoisvda.org con una veste grafica completamente rinnovata e nuove funzionalità. Ogni mese, a partire da oggi, approfondiremo, attraverso le News, una sezione diversa e vi guideremo alla scoperta ...
La Fiera di Sant'Orso
L'anno mille, tradizionalmente riferito alla data di nascita della Fiera di Sant'Orso, è senza dubbio simbolico. È intorno a questa data che le Alpi – con particolare riferimento al colle del Gran San Bernardo – furono definitivamente liberate dai Saraceni ...
Il Guichet linguistique sul Messager Valdôtain
Come l'anno scorso, il Guichet linguistique propone, sulle pagine del Messager Valdôtain - tradizionale almanacco pubblicato dalla Tipografia Valdostana - alcuni testi in francoprovenzale. In questa edizione, potrete leggere l'articolo in patois di Brusson ...
La parola del mese: tempo di vendemmia
Autunno: le giornate si accorciano, gli alberi si tingono di colori spettacolari, la natura si prepara ad affrontare il lungo inverno, insieme a tutti gli esseri viventi. L’autunno, infatti, è tipicamente la stagione della raccolta e, in particolare, di ...