© Regione Autonoma Valle d'Aosta

Patois

Il francoprovenzale, lingua che unisce le comunità intorno al Monte Bianco

Cerca

Dizionario

Contenuti del sito

Multimedia

Testi in patois

Documenti

Avise Variante in lavorazione
35 Varianti di Patois
92.854 Parole
155.055 File audio

Un'espressione al giorno

Batéyé lo veun : Si cantignì l’a bondàn lo vicho de batéyé lo veun !

Quell’oste ha la cattiva abitudine di aggiungere acqua nel vino!

Ce cabaretier a la mauvaise habitude d’ajouter de l’eau dans le vin !

Valle d'Aosta in evidenza

Dave parotse l’an fé pluriel son non/ N’at eun tsâtì su eun cretsón/ L’a cattro tor, eun lo vèi de llouèn/ È i Pondì, lo vioù pon di romèn/ Dave-z-éillize é dou cllotché/ I mentèn di veugne é di verdjé. (Foto E. Romanzi)

Due parrocchie gli hanno valso un nome plurale/ C’è un castello su di una collina/ Con quattro torri, lo si vede da lontano/ E a Pondel, l’antico ponte romano/ Due chiese e due campanili/ In mezzo alle vigne e ai frutteti. 8Foto E. Romanzi)

Deux paroisses lui ont donné un nom pluriel/ Il y a un château sur une butte/ Avec quatre tours, on le voit de loin/ Et au Pondel, l’ancien romain/ Deux églises et deux clochers/ Au milieu des vignes et des vergers. (Photo E. Romanzi)

Esplora il sito per argomenti

Imparate il patois

il patois in modi diversi, ma soprattutto divertendosi.

Iniziative

le ultime novità, iniziative e progetti riguardanti il francoprovenzale

Cultura

Usi, costumi, manifestazioni artistiche, intellettuali della cultura valdostana

Servizio

Lo Gnalèi - Sportello Linguistico

Che siate amministratori, insegnanti, liberi professionisti o appassionati di patois, lo Sportello vi offrirà un supporto linguistico qualificato e competente.

Scopri tutti i servizi
Supporto linguistico orale

Per evitare imprecise interpretazioni o per aprire ai nostri interlocutori la strada di un codice che non padroneggiano correttamente

Revisione e traduzione testi

La qualità della traduzione è esaminata: ortografia, grammatica, punteggiatura e lessico

Consulenza

Ricerca linguistica effettuata sul territorio

Perfezionamento della grafia

Studio e revisione dei principi fondamentali della nostra grafia

Portale dello Gnalèi

Ideazione ed implementazione di nuovi contenuti sul sito del francoprovenzale

Dizionario sonoro

Registrazione, postproduzione e pubblicazione di parole e espressioni nelle diverse varianti di patois valdostani

Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità del patois? Iscriviti alla Newsletter

Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti. Se acconsenti all'uso dei cookie fai click su OK, se vuoi saperne di piú o negare il consenso ai cookie vai alla pagina informativa.

Pagina informativa