Guarda i video
Scoprite il patois attraverso la sua storia, la sua cultura e le numerose attività didattiche per adulti e bambini. Buona visione!
Un'espressione al giorno
Batéyé lo veun : Si cantignì l’a bondàn lo vicho de batéyé lo veun !
Quell’oste ha la cattiva abitudine di aggiungere acqua nel vino!
Ce cabaretier a la mauvaise habitude d’ajouter de l’eau dans le vin !
Valle d'Aosta in evidenza
Due parrocchie gli hanno valso un nome plurale/ C’è un castello su di una collina/ Con quattro torri, lo si vede da lontano/ E a Pondel, l’antico ponte romano/ Due chiese e due campanili/ In mezzo alle vigne e ai frutteti. 8Foto E. Romanzi)
Deux paroisses lui ont donné un nom pluriel/ Il y a un château sur une butte/ Avec quatre tours, on le voit de loin/ Et au Pondel, l’ancien romain/ Deux églises et deux clochers/ Au milieu des vignes et des vergers. (Photo E. Romanzi)
Esplora il sito per argomenti
Materiali didattici
per adulti e piccini, per esperti e principianti
Imparate il patois
il patois in modi diversi, ma soprattutto divertendosi.
Iniziative
le ultime novità, iniziative e progetti riguardanti il francoprovenzale
Pubblicazioni
nella lingua dei Valdostani: libri, dvd e audio-libri
Cultura
Usi, costumi, manifestazioni artistiche, intellettuali della cultura valdostana