Cerca

Dizionario

Contenuti del sito

Multimedia

Testi in patois

Documenti

Vén vére! Percorsi di animazione in francoprovenzale

L'Assessorato istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta, nell'ambito delle attività di tutela e promozione della lingua francoprovenzale, realizza il progetto Ven vére.

Si tratta di una serie di percorsi di animazione, dedicati ai bambini, che si svolgeranno da novembre 2013 a febbraio 2014, in cinque comuni valdostani: Antey-St-André, Donnas, Introd, Morgex e Valpelline.

Attraverso il gioco, la musica e il teatro, i bambini andranno alla scoperta del territorio e del patois. Potranno così orientarsi all'interno del proprio paese e conoscere le caratteristiche di ogni villaggio, gli avvenimenti più importanti e i personaggi che hanno fatto la storia della comunità.

In quest'ottica, ogni percorso proporrà degli approfondimenti specifici su tematiche strettamente legate al comune ospitante:

- per Antey-St-André, il campanile di Antey e la Festa delle mele
- per Donnas, la strada romana, la latteria-ecomuseo di Treby e il Museo della vigna e del vino
- per Introd, il castello, il Museo etnografico Maison Bruil e la Maison de l'alimentation
- per Morgex, le case ospitaliere e il Progetto cerealicoltura
- per Valpelline, la Torre e la Tornalla e la Seupa Vapelenentse

I diversi momenti di questi percorsi, arricchiti dalla partecipazione di testimoni locali, saranno trasformati in materiali, immagini, video, registrazioni, utilizzabili dai bambini e dagli insegnanti che lavorano in vista del Concours Cerlogne.

Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti. Se acconsenti all'uso dei cookie fai click su OK, se vuoi saperne di piú o negare il consenso ai cookie vai alla pagina informativa.

Pagina informativa